Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Numero di telefono
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Baratza Encore ESP vs. Concorrenti: Lo Scontro Definitivo tra Macinacaffè

2025-05-01 11:00:00
Baratza Encore ESP vs. Concorrenti: Lo Scontro Definitivo tra Macinacaffè

Introduzione: Il campo di battaglia del Caffè Specialità in Filtro a casa

Ricordate i tempi in cui scegliere un macinacaffè significava decidere tra "sa macinare" e "non sa macinare"? Quei giorni sono ormai lontani. Siamo nell'era d'oro della macinatura domestica del caffè, e al centro del campo di battaglia c'è la ricerca di soddisfare la necessità più urgente del barista casalingo: un singolo macinacaffè in grado di passare senza problemi dall'espresso a tutti gli altri metodi di preparazione.

Per molto tempo, questo richiedeva una scelta dolorosa ed economica: acquistare un costoso macinacaffè dedicato all'espresso, abbinandolo a un buon macinacaffè per filtro. Ma ora, una nuova generazione di macinacaffè "tuttofare" promette di porre fine a questo dilemma dei due apparecchi.

In questa competizione, un nome risuona forte e chiaro: il Baratza Encore ESP . Di Baratza, azienda rinomata per affidabilità e riparabilità, è un'evoluzione mirata dell'originale Encore leggendario, progettato specificamente per dominare l'espresso.

Ma è davvero il campione assoluto? Oppure i concorrenti offrono un valore, prestazioni o esperienza migliori? In questo scontro finale, metteremo l'Encore ESP a confronto con i competitor più agguerriti del mercato per aiutarti a trovare il tassello mancante per la tua postazione caffè.

Perché i macinacaffè "multifunzione" sono così importanti?

Prima di addentrarci nei confronti, capiamo perché questa categoria sta vivendo un'espansione così rapida.

  • Risparmia Spazio e Denaro: Per la maggior parte delle persone, lo spazio sul piano della cucina è prezioso. Un singolo macinacaffè che eccelle in ogni metodo, dalla French Press all'espresso, significa non dover acquistare due apparecchi dedicati, risparmiando una somma significativa.

  • Flessibilità di Preparazione: Potresti desiderare un latte ricco oggi e un rinfrescante cold brew domani. Un macinacaffè multifunzione ti offre la libertà di esplorare tutti gli aspetti del mondo del caffè senza compromessi tecnici.

  • Le Esigenze dell'Espresso: L'espresso è la prova definitiva della qualità della macinatura. Richiede una polvere estremamente fine e altamente uniforme e, cosa più importante, un macinacaffè in grado di micro-aggiustamenti . I macinini per filtro hanno generalmente solo regolazioni macro, dove il cambio di un passo può alterare il tempo di estrazione di 10-20 secondi, un disastro per l'espresso. Questa è l'innovazione fondamentale dell'ESP.


I contendenti: alla scoperta dei concorrenti

  1. Baratza Encore ESP: Il campione in carica, un'evoluzione di un classico. Mantiene l'aspetto amichevole e intuitivo dell'originale Encore, ma è stato rivisto internamente con un motore più potente e nuove molazze progettate per offrire la capacità di microregolazione richiesta dall'espresso.

  2. Fellow Opus: Il pioniere del design. Fellow è famosa per l'estetica, e l'Opus non fa eccezione. Ha un aspetto moderno e minimalista e introduce un cosiddetto sistema di macinatura "Neural" che utilizza anelli interni ed esterni doppi per ottenere un'ampia gamma di impostazioni di macinatura, considerato uno dei macinacaffè per espresso più semplici per principianti.

  3. Turin SK40 / Eureka Mignon Crono: Gli assassini del rapporto qualità-prezzo. Questi macinini rappresentano la forza emergente della produzione cinese. Spesso includono molazze piatte e un design a bassa ritenzione con uscita diretta tipicamente presente su macchine più costose, offre prestazioni impressionanti a un prezzo allettante.

  4. Breville Smart Grinder Pro: Il modello tuttofare del gigante degli elettrodomestici da cucina. Marchio ben noto nel settore degli elettrodomestici da cucina, lo Smart Grinder Pro di Breville è stata la scelta predefinita per anni come macinino multiuso. Ricco di funzionalità, dotato di timer digitale e numerose impostazioni, ma presenta alcune difficoltà con la microregolazione.


Turno 1: Design ed esperienza utente

Baratza Encore ESP:
Se conosci il modello originale Encore, ti sentirai subito a tuo agio. Mantiene lo stesso design pratico, leggermente in plastica ma eccezionalmente robusto. Il suo punto di forza è la massima semplicità d'uso . L'interruttore del serbatoio è semplice e l'elettricità statica viene gestita per lo più con un leggero colpetto. Il sistema di regolazione è brillantemente intuitivo: una grande manopola esterna per i principali metodi di infusione (drip, caffè alla francese, ecc.), e un Pulsante di Microregolazione specificamente dedicato alla regolazione fine all'interno della "gamma espresso". Questa separazione fisica rende il passaggio infallibile.

Fellow Opus:
L'Opus è senza dubbio il macinino più bello da tenere sul bancone. Ha un aspetto elegante, metallico e linee morbide: è un oggetto di design. Tuttavia, a volte la forma ostacola la funzionalità. Il suo coperchio del serbatoio può essere difficile da aprire, e il sistema di regolazione—basato su una combinazione di anelli interni ed esterni—sebbene potente, è considerato da molti utenti eccessivamente complesso . Senza consultare il manuale, è difficile capire dove ci si trova. Inoltre, si segnala un tasso di ritenzione leggermente superiore rispetto all'Encore ESP.

Turin SK40:
Lo SK40 presenta un design più professionale e minimalista. È uno dei più piccoli di questo gruppo e, grazie al suo sistema con imbuto diretto (il caffè macinato cade direttamente nel portafiltro), ha una ritenzione estremamente bassa , elemento cruciale per la precisione della dose nell'espresso. La regolazione avviene tramite una semplice manopola in alto, con un numero molto elevato di passaggi, che offre un'elevata possibilità di aggiustamento. I lati negativi sono una sensazione di plastica potenzialmente meno pregiata e l'assenza di dettagli di fascia alta.

Breville Smart Grinder Pro:
Il Breville sembra di più un elettrodomestico da cucina. È più grande, più pesante e dispone di un display digitale e pulsanti. Offre la programmazione della dose, utile per la macinatura temporizzata. Tuttavia, il suo sistema di regolazione è il suo tallone d'Achille. Sebbene disponga di molti passaggi, il salto tra ciascuno di essi è spesso ancora troppo ampio per una vera "micro-regolazione" necessaria per l'espresso. Potreste scoprire che spostandovi di un solo passaggio cambiate il tempo di estrazione di oltre 5 secondi.

Vincitore del primo round: Baratza Encore ESP. Per aver raggiunto il miglior equilibrio tra funzionalità e semplicità d'uso. L'Opus è bello ma complicato, lo SK40 è funzionale ma sobrio, mentre il Breville è ricco di funzioni ma manca di una regolazione fine del macinacaffè.


Secondo round: Prestazioni di macinatura e uniformità

Questa è la vera essenza dello scontro.

Baratza Encore ESP:
L'ESP utilizza nuove molazze coniche da 40 mm progettate appositamente per produrre particelle più fini e meno polvere fine (fines). In test pratici, si comporta in modo eccellente. Per l'espresso, la manopola di micro-regolazione permette di regolare con precisione il parametro ideale per l'estrazione. Potrebbe bastare ruotarla di un piccolo scatto per modificare il tempo di estrazione di 1-2 secondi. Per il caffè filtrato, prosegue la solida tradizione dell'Encore originale, producendo particelle uniformi per una tazza pulita e dal sapore ricco.

Fellow Opus:
La gamma di macinatura dell'Opus è davvero impressionante. Può macinare estremamente fine, sufficientemente per fagioli tostati chiari. Tuttavia, per raggiungere questo prezzo, le sue molazze producono una quantità relativamente elevata di polvere fine . Questo può portare a un caffè torbido nella French Press e a un potenziale sovra-sfruttamento nel caffè filtrato, ma nell'espresso queste polveri fini a volte possono aiutare a creare una crema più spessa. È un compromesso. L'uniformità è buona, ma il problema delle polveri fini è degno di nota.

Turin SK40:
Lo SK40 è il cavallino nero di questo gruppo. Utilizza molazze piane da 40 mm . Le molazze piane sono generalmente note per produrre particelle più uniformi, il che è vantaggioso per la chiarezza del sapore. In pratica, lo SK40 produce una macinatura molto omogenea, con polveri fini ben controllate. L'espresso risultante tende ad avere un gusto più pulito e brillante, esaltando meglio le caratteristiche originarie della varietà di caffè. Per gli appassionati di caffè alla ricerca di una netta separazione dei sapori, questo rappresenta un grande vantaggio.

Breville Smart Grinder Pro:
Il Breville utilizza molazze coniche ed ha prestazioni affidabili ma non eccezionali. Il suo principale difetto è la mancanza di regolazione fine, rendendo difficile individuare il "punto ottimale". L'uniformità della macinatura è accettabile, ma produce una quantità notevole sia di polveri fini che di granuli grossolani (boulders), portando a un profilo aromatico meno definito rispetto allo SK40 o all'ESP.

Vincitore del Round 2: Turin SK40, per un margine ridotto. L'elevata uniformità e la maggiore chiarezza aromatica garantite dalle sue molazze piane gli conferiscono un leggero vantaggio in termini di prestazioni pure. Tuttavia, va precisato che l'Encore ESP è molto vicino e recupera punti grazie alla maggiore facilità d'uso.


Round 3: Il Test Specifico per l'Espresso

Questo è il motivo di esistenza dell'ESP ed è la sfida più grande per tutti i contendenti.

  • Encore ESP: Il suo sistema di micro-regolazione è progettato appositamente per questo. È possibile passare facilmente da un espresso "troppo acido" (sotto-estratto) a uno "dolce e bilanciato" con una o due micro-regolazioni. Il flusso di lavoro è molto scorrevole. Macina in modo costante per portafiltro senza base, con flusso stabile e crema ricca.

  • Fellow Opus: È in grado di produrre espresso, ma il processo di ricerca della regolazione perfetta può risultare più frustrante a causa degli anelli di regolazione complessi. Una volta trovata, la prestazione è stabile. La crema risultante è spesso densa, ma può presentare una leggera amarezza dovuta alla maggiore presenza di fini.

  • Turin SK40: Grazie ai suoi macinatori piani e al design a bassa ritenzione, eccelle nell'accuratezza del dosaggio. Si sa con precisione quanto caffè va nel proprio portafiltro. Le regolazioni sono intuitive e l'espresso risultante è pulito e stratificato. È la scelta migliore per chi ama apprezzare i sapori intrinseci della singola miscela di caffè.

  • Breville Smart Grinder Pro: Questo è il suo più grande difetto. Spesso ci si ritrova nel dilemma "un passo troppo lento, il passo successivo troppo veloce", senza la reale capacità di micro-regolazione per raggiungere il tempo di estrazione perfetto.

Vincitore del Round 3: Baratza Encore ESP. Sebbene lo SK40 possa avere un leggero vantaggio in termini di sapore, l'ESP sistema di regolazione semplice e specificamente progettato per l'espresso lo rende il vincitore assoluto per chi inizia con l'espresso a casa e per l'uso quotidiano. Rende il successo più facile.


Round 4: Altri metodi di preparazione (Drip, Pour-Over, French Press)

Un macinino veramente universale deve prestare bene sia agli estremi alti che a quelli bassi.

  • Encore ESP: Nel range per drip e pour-over, offre uno spettro di regolazione ampio e pratico. Le particelle sono uniformi, producendo un caffè pulito e dolce. Per la French Press, riesce facilmente a macinare abbastanza grosso con un buon controllo delle polveri fini.

  • Fellow Opus: A causa della maggiore quantità di polveri fini, può rappresentare un problema per il drip e soprattutto per la French Press. Il caffè può risultare torbido e sabbioso. Tuttavia, per alcuni appassionati di drip coffee che preferiscono un corpo più corposo, questo potrebbe essere un vantaggio.

  • Turin SK40: I vantaggi delle sue molazze piane si notano proprio qui. Il caffè versato che produce è molto pulito, con un'acidità brillante e strati di sapore ben definiti. È una scelta eccellente per gli appassionati alla ricerca delle caratteristiche originarie del caffè.

  • Breville Smart Grinder Pro: Qui, si comporta in modo molto affidabile. La sua ampia gamma di impostazioni e la programmazione della dose lo rendono una scelta comoda per le mattine impegnative in cui si prepara il caffè con metodo drip.

Vincitore Round 4: Turin SK40 e Baratza Encore ESP (Pareggio). Lo SK40 ha un leggero vantaggio nella chiarezza del sapore, mentre l'ESP vince per la semplicità assoluta nel passare dall'espresso al drip.


Il Verdetto Finale: Quale Scegliere?

Scegli il Baratza Encore ESP se:

  • Sei un appassionato o principiante di espresso che desidera una macchina che renda facile trovare l'estratto perfetto.

  • Te apprezzi molto la facilità d'uso e un flusso di lavoro scorrevole . Il sistema di microregolazione dedicato dell'ESP è insuperabile.

  • Credi in riparabilità e durata . Baratza è famosa per fornire ricambi e guide alla riparazione; il tuo ESP può durare per molti anni.

  • Cambi frequentemente tra diversi metodi di preparazione e desideri che il processo sia il più semplice possibile.

Scegli il Fellow Opus se:

  • L'estetica del design è la tua priorità assoluta , e desideri che il tuo equipaggiamento da caffè sia un elemento centrale in cucina.

  • Sei principalmente un bevitore di espresso e non ti dispiace dedicare tempo ad apprendere un sistema di regolazione complesso.

  • Apprezzi la filosofia del marchio Fellow e il suo ecosistema (ad esempio, abbinarlo al bollitore Stagg Pour-Over).

Scegli il Turin SK40 (o un modello simile) se:

  • Tu sei un amante del sapore puro . Vuoi il caffè dal gusto più pulito e distintivo possibile per il tuo budget, sia espresso che versato.

  • Bassa ritenzione e precisione della dose sono aspetti fondamentali per te.

  • Tu sei un cercatore di valore a cui piace ottenere il massimo dal proprio denaro e non ha problemi a rinunciare a un po' di notorietà del marchio e a un design di fascia alta.

Scegli il Breville Smart Grinder Pro se:

  • Possiedi già una macchina da caffè Breville (come la Bambino o la Barista Express) e desideri un'integrazione perfetta nell'ecosistema.

  • Te prepari molto caffè filtrato e apprezzano molto la comodità della programmazione del dosaggio .

  • Puoi trovare un prezzo scontato molto vantaggioso sul mercato dell'usato.

Conclusione

In questo confronto finale, nessun macinino è perfetto. Ma uno si distingue per aver meglio rispettato la sua promessa fondamentale: essere il macinino più facile da usare e più affidabile per principianti, adatto a ogni scopo .

Indice