macinatura media/grossolana
La macinatura media-grues rappresenta una dimensione di macinazione versatile che trova un equilibrio ottimale tra particelle fini e grosse. Questo livello di macinatura, generalmente compreso tra 750 e 950 micron, si distingue per la sua consistenza e per la dimensione delle particelle simile a quella della sabbia ruvida. La macinatura svolge un ruolo fondamentale in varie tecniche di preparazione del caffè, risultando particolarmente adatta per i metodi di infusione che richiedono tempi moderati di estrazione. Osservando una polvere con macinatura media-grues, si nota che mantiene una superficie sufficiente per estrarre correttamente gli aromi, evitando però l'estrazione eccessiva che potrebbe causare sapori amari. Le particelle sono abbastanza grandi da essere filtrate facilmente, ma al contempo abbastanza piccole da garantire un'estrazione adeguata degli oli essenziali e dei sapori. Questa dimensione è particolarmente indicata per metodi di preparazione come Chemex, Clever Dripper e alcuni metodi a versare. La tecnologia alla base di una macinatura media-grues uniforme prevede l'utilizzo di macinini a burr precisi, in grado di mantenere costante la dimensione delle particelle durante tutto il processo di macinazione. Questa uniformità è essenziale per ottenere un'estrazione bilanciata e uno sviluppo ottimale degli aromi durante la preparazione. L'applicazione della macinatura media-grues va oltre la semplice preparazione del caffè, poiché viene utilizzata anche in diverse applicazioni culinarie dove si desidera un rilascio controllato dei sapori.